![]() |
|
Sostanza particellare (PM)Oltre al fumo e alla fuliggine generata dalla combustione di combustibili fossili, fumo di tabacco, da processi industriali, agricoltura, incendi selvaggi, ecc., la sostanza particellare consiste in minuscole particelle aerosol formate da emissioni gassose di anifrife solforosa e VOC. L'inquinamento particellare viene classificato per dimensioni. Le particelle più fini (PM 2.5, per es. le particelle di 2.5 micron e inferiori) vengono considerate più pericolose del materiale più grosso (PM 10) perchè sono abbastanza piccole da evadere i meccanismi di difesa repiratoria del corpo umano, depositandosi in profondità del tessuto polmonare. Per questo motivo, queste minuscole particelle sembrano avere il maggior potenziale nocivo per la salute. Molti studi scientifici hanno associato la respirazione di PM ad una serie di importanti problemi di salute, inclusi:
|
|